Indagini su scaricatori di condensa

La tecnologia degli ultrasuoni è apprezzata nel mondo della manutenzione preventiva sugli impianti di processo e a vapore perché permette di ascoltare il passaggio di fluidi all’interno di componenti e scaricatori di condensa, agevolando le diagnosi di malfunzionamento.

Grazie a SONAPHONE e all’applicativo SteamExpert, specifico per le indagini sugli scaricatori di condensa, l’esperienza di ascolto degli ultrasuoni si arricchisce con la visualizzazione a display dello spettro da 20 a 100kHz e la misura di temperatura per svolgere ispezioni ulteriormente avanzate.

La nostra forza è la consulenza professionale e personalizzata

Non sai quale sensore sia più indicato per la tua applicazione? Vorresti un parere tecnico per scegliere il prodotto giusto?  

Chiamaci adesso al numero:
+39 039 6093756

    Oppure compila il modulo: verrai ricontattato appena possibile:

    SteamExpert – un’esperienza d’indagine completa:

    I difetti di funzionamento degli scaricatori di condensa sono facilmente identificabili grazie alla sonda BS20 per “indagini a contatto”. Questa sonda ergonomica e digitale combina la misura degli ultrasuoni in banda larga, da 20 a 100kHz, con la misura di temperatura fino a 380°C grazie alla tecnologia ad infrarossi, offrendo una panoramica particolarmente esaustiva delle condizioni operative, per riconoscere potenziali anomalie.

    Gli scaricatori di condensa perfettamente funzionanti non presentano tipicamente tracce di ultrasuoni quando sono chiusi, al contrario, la presenza di ultrasuoni è riconducibile al passaggio di fluido (vapore o condensa) attraverso il corpo dello scaricatore.

    Questa informazione è poco esaustiva se non completata dai valori di temperatura (a valle e a monte) e di pressione del vapore nell’impianto, con cui invece diventa estremamente intuitivo riconoscere le anomalie di funzionamento.

    L’applicazione SteamExpert svolge un ruolo fondamentale in tutte le fasi preparatorie dell’indagine e anche durante l’ispezione in reparto, poiché guida a tutti gli effetti l’operatore nell’acquisizione delle misure. Attraverso questa efficiente APP è inoltre possibile eseguire comparazioni storiche per verificare il trend degli ultrasuoni e riconoscere l’eventuale progredire del malfunzionamento.